top of page
images TRASP (7).png

Perchè due non fa tre?

Bambini dai 9 agli 11 anni

Conosciamo molte cose. Alcune spine. Altre rose.

C'è una logica o non c'è, se anche due facesse tre?

INTRODUZIONE

Con  l'ausilio de "Il Libro dei perchè" di Gianni Rodari, proponiamo ai bambini di quarta e quinta elementare un percorso di consolidamento delle competenze strumentali, di potenziamento della logica e della comprensione. Impareremo che le domande sono come chiavi: possono aprire le porte a nuovi mondi, dove incontrare parole e saperi nuovi. Muovono motivazioni, creatività. Sviluppano logica e pensiero critico.

TEMA E DIDATTICA

TEMA

Perchè i "grandi" hanno sempre ragione? Perchè tutti desideriamo qualcosa? Perchè si danno i nomi alle stelle? Perchè si ride?  Sono solo alcune delle domande che faranno da motore alle nostre esperienze. Le altre sono ancora nella testa di chi vorrà partecipare! 

La domanda sarà l'incipit dell' esperienza di confronto e dell' esplorazione, di quella creativa e ludica.

"Ci sono domande? Si ne ho una: perchè si fanno le domande..?

Questa è buona per cominciare...!."

DIDATTICA

Una domanda: da un semplice interrogativo, suggerito dal bambino, o tratto da "Il Libro dei perchè" di Gianni Rodari, si articolerà l'esperienza educativa "Perchè due non fa tre?". Si annoteranno parole strane, si costruiranno ipotesi e ponti semantici, attivando fantasia e logica. Ciascuno, svilupperà un personalissimo quaderno dei perchè, cimentandosi in brevi narrazioni e semplici filastrocche. Insieme un'esperienza brillante e irripetibile .

A CHI È RIVOLTO

A CHI È RIVOLTO

"Perchè due non fa tre?" si rivolge ai bambini dai 9 ai 10-11 anni, che hanno frequentato la quarta e la quinta elementare. Per ottemperare alle direttive COVID-19 e in relazione alla disponibilità logistica di cui dispone il CEA, il gruppo dei bambini non potrà superare le 4 unità a settimana.

ORARIO E CALENDARIO

 ORARIO E CALENDARIO

L'iniziativa "Perchè due non fa tre?" è parte del Programma "Settimane in Forma!", promosse dal Centro Eclettico per l'Apprendimento, dell'Associazione ASIAH.

Si articola in 4 settimane dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 17.30.

I bambini possono iscriversi a una, due, tre o a tutte le settimane.

Ogni settimana sviluppa una didattica differente.

Il Calendario  è il seguente:​

  • Da Lunedì 29 Giugno a Venerdì 3 Luglio 2020

  • Da Lunedì 6 Luglio a Venerdì 10 Luglio 2020

  • Da Lunedì 13 a Venerdì 17 Luglio 2020

  • Da Lunedì 20  a Venerdì 24 Luglio 2020

COSTO E MODALITÀ

 COSTO E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Il costo prevede:

  • quota di iscrizione di € 10,00 da versare una sola volta, ad integrazione dei costi assicurativi

  • quota di partecipazione di € 35,00 a settimana.

I bambini potranno iscriversi a una, due, tre o a tutte le settimane.

MISURE ORGANIZZATIVE, IGIENICO SANITARIE E COMPORTAMENTI INDIVIDUALI VOLTI AL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL CONTAGIO DA COVID-19.

 

Come indicato nel DPCM del 11 Giugno 2020, allegato 8 e in osservanza all'Ordinanza 566 del 12 giugno 2020 di Regione Lombardia, relativa alle linee guida dei servizi per l'Infanzia e l'adolescenza, invitiamo le famiglie a leggere attentamente le misure organizzative igienico sanitarie e i comportamenti individuali a cui attenersi, per garantire il contenimento della diffusione del contagio da Covid-19 e il sereno svolgimento dell'iniziativa. Si prega pertanto di scaricare i documenti e relativi allegati , riportati di seguito.

Ulteriori modificazioni potrebbero incorrere in base agli aggiornamenti delle disposizioni governative nazionali e delle Ordinanze Regionali.

 I Moduli Iscrizioni devono essere trasmessi a info@asiah-cea.com 

I Moduli Autodichiarazione Prima Accoglienza si devono consegnare all'accoglienza di ogni lunedì 

I Moduli Autodichiarazione Giornaliera si devono consegnare all'accoglienza di ogni giorno successivo al lunedì

MISURE COVID-19

MODULI ISCRIZIONE

Modulo Iscrizione

Liberatoria Foto e video

Profilo Minore

Delega Somm.Farmaci

MODULI AUTODICHIARAZIONE PRIMA ACCOGLIENZA

PATTO DI CORRESPONSABILITÀ

PROTOCOLLO IGIENICO-SANITARIO

AUTODICHIARAZIONE

ACCOMPAGNATORE

AUTODICHIARAZIONE

MINORE

MODULI AUTODICHIARAZIONE ACCOGLIENZA GIORNALIERA

AUTODICHIARAZIONE

ACCOMPAGNATORE

AUTODICHIARAZIONE

MINORE

bottom of page