
“Motivazione e impegno
sono oltre ogni predisposizione”
CHIAMACI: 0363 - 46555


In viaggio con Giovannino Perdigiorno
Bambini dai 6 agli 8 anni
"Leggere parole per scoperchiare mondi.Scrivere per scovare gli errori tondi.
Logica e fantastica non sono soluzioni, ma un modo di solleticar i miei neuroni!"
INTRODUZIONE
Cento anni fa nasceva Gianni Rodari. Genio della letteratura per l'infanzia ed illuminato pedagogista, nel 1973 scrisse I viaggi di Giovannino Perdigiorno, racconto articolato in 15 filastrocche. Ispirati dalle avventure del piccolo esploratore, proponiamo ai bambini di prima, seconda e terza elementare un percorso di potenziamento delle competenze strumentali della lettura, della scrittura e della logica. Lo faremo in modo creativo, accompagnati da Giovannino, che conosce bene la grammatica della fantasia. Non mancherà la musica, il canto. Il gioco e il movimento.
TEMA
Con Giovannino esploreremo mondi bislacchi e personaggi stravaganti: il pianeta di Cioccolato e quello Nuvoloso. Il pianeta Malinconico e quello del Fanciullo; il Paese senza Sonno e il Paese "NI". E poi gli Uomini d Zucchero, di Sapone, di Ghiaccio e di Gomma. Gli Uomini Più, di Carta e di Tabacco. E ancora gli Uomini A Vento. Conosceremo a fondo Giovannino Perdigiorno, qualcosa del nostro mondo. Impareremo a conoscere qualcosa di noi.
DIDATTICA
Farà da prologo, di ogni unità didattica, la lettura di una filastrocca, tratta da I Viaggi di Giovannino Perdigiorno, di Gianni Rodari. Ogni mattina, pertanto, il piccolo gruppo dei bambini, entrerà nel mondo fantasioso di Giovannino e ne esplorerà i contenuti, i particolari, le emozioni. Le storie attiveranno suggestioni e riflessioni che ciascun bambino esplorerà in esperienze di scrittura creativa. Scoprirà parole nuove e imparerà che la grammatica può diventare una ginnastica divertente. Giocherà con la memoria. Si sorprenderà a rimare versi divertenti, a pesarne le emozioni. Non mancheranno percorsi di logica, contestualizzati alla storia, che svilupperà attraverso la metodologia di R. Feuerstein. La musica e il canto faranno allegra ogni esperienza. La gita del venerdì concluderà il percorso settimanale.
A CHI È RIVOLTO
"In Viaggio con Giovannino Perdigiorno" si rivolge ai bambini dai 6 agli 8-9 anni, che hanno frequentato la prima, seconda e terza elementare. Per ottemperare alle direttive COVID-19 e in relazione alla disponibilità logistica di cui dispone il CEA, il gruppo dei bambini non potrà superare le 4 unità a settimana.
ORARIO E CALENDARIO
L'iniziativa In Viaggio con Giovannino Perdigiorno è parte del Programma "Settimane in Forma!", promosse dal Centro Eclettico per l'Apprendimento, dell'Associazione ASIAH.
Si articola in 4 settimane dal lunedì al venerdi, dalle 8.30 alle 12.30.
I bambini possono iscriversi a una, due, tre o a tutte le settimane.
Ogni settimana sviluppa una didattica differente, in linea al Viaggio con Giovannino Perdigiorno.
Il Calendario è il seguente:
-
Da Lunedì 29 Giugno a venerdì 3 Luglio 2020
-
Da Lunedì 6 Luglio a Venerdì 10 Luglio 2020
-
Da Lunedì 13 a Venerdì 17 Luglio 2020
-
Da Lunedì 20 a Venerdì 24 Luglio 2020
COSTO E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Il costo prevede:
-
quota di iscrizione di € 10,00 da versare una sola volta, ad integrazione dei costi assicurativi
-
quota di partecipazione di € 60,00 a settimana.
I bambini potranno iscriversi a una, due, tre o a tutte le settimane.
Ogni settimana svilupperà una didattica differente, in linea al Viaggio con Giovannino Perdigiorno.
MISURE ORGANIZZATIVE, IGIENICO SANITARIE E COMPORTAMENTI INDIVIDUALI VOLTI AL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL CONTAGIO DA COVID-19.
Come indicato nel DPCM del 11 Giugno 2020, allegato 8 e in osservanza all'Ordinanza 566 del 12 giugno 2020 di Regione Lombardia, relativa alle linee guida dei servizi per l'Infanzia e l'adolescenza, invitiamo le famiglie a leggere attentamente le misure organizzative igienico sanitarie e i comportamenti individuali a cui attenersi, per garantire il contenimento della diffusione del contagio da Covid-19 e il sereno svolgimento dell'iniziativa. Si prega pertanto di scaricare i documenti e relativi allegati , riportati di seguito.
Ulteriori modificazioni potrebbero incorrere in base agli aggiornamenti delle disposizioni governative nazionali e delle Ordinanze Regionali.
I Moduli Iscrizione devono essere trasmessi al seguente indirizzo info@asiah-cea.com
I Moduli Autodichiarazione Prima Accoglienza (Accompagnatore e Minore) si devono consegnare all'accoglienza di ogni lunedì
I Moduli Autodichiarazione Accoglienza Giornaliera (Accompagnatore e Minore) si devono consegnare all'accoglienza di ogni giorno successivo al lunedì.
Modulo Iscrizione
Liberatoria Foto e video
Profilo Minore
Delega Somm.Farmaci
MODULI AUTODICHIARAZIONE PRIMA ACCOGLIENZA
PATTO DI CORRESPONSABILITÀ
PROTOCOLLO IGIENICO-SANITARIO
AUTODICHIARAZIONE
ACCOMPAGNATORE
AUTODICHIARAZIONE
MINORE
MODULI AUTODICHIARAZIONE ACCOGLIENZA GIORNALIERA
AUTODICHIARAZIONE
ACCOMPAGNATORE
AUTODICHIARAZIONE
MINORE